Istituto d'Istruzione Superiore

BERNALDA FERRANDINA

 

    indicatore di caricamento rotante

     BERNALDA           FERRANDINA

     

    accesso famiglie registro
    modulistica offerta formativa
    GIORNATE F.A.I. D'AUTUNNO 2023
    L'Orto Botanico dell'ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE di Bernalda!
    Gli orti botanici hanno una storia lunghissima: infatti i primi furono realizzati in pieno Rinascimento nelle città di Padova, Pisa, Firenze e Bologna. Oggi, sono presenti in ogni città e tutti sono realizzati all’interno di Università o di scuole.
    Anche la nostra ubicazione non è casuale, poichè è collocata nella massima Istituzione culturale di Bernalda, ossia l’ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE DI BERNALDA, dove sono state messe a dimora circa 1600 piante di 160 specie diverse! Fra gli obiettivi, quello di creare un polmone verde urbano che assorba la CO2 emessa dal personale della scuola nel recinto di via Schwartz; obiettivo, questo, dell’Agenda 2030 che l'IIS di Bernalda ha attuato.
    Con le giornate F.A.I. di Autunno 2023, l'Orto Botanico dell'IIS di Bernalda, all’interno del recinto di via Schwartz, apre ufficialmente al pubblico e, a richiesta, sarà aperto tutto l'anno.
    Ovviamente le essenze vegetali sono disetanee, quindi si troveranno piante messe a dimora 10 anni fa e piante ovvero essere tutti “work in progress”.
    A guidare i visitatori saranno gli apprendisti ciceroni delle classi 4^DL e 4^BL , coordinate dal prof. Geremia Ninno.
    Il pluriennale impegno dell'IIS di Bernalda a supporto del F.A.I. è convinto, concreto e duraturo, con l'intento di valorizzare, proteggere e promuovere il nostro territorio, insieme alle Istituzioni, alle associazioni e a tutti i cittadini affinché si possa sostenere il F.A.I.. E' un impegno volto a fare squadra, un fronte unito, anche in vista di Bernalda 2026.
    Un Grazie va alla Delegazione F.A.I. Costa Jonica ed alla grande disponibilità del nostro Dirigente Scolastico, prof. Giosuè Ferruzzi, che ha fermamente sostenuto questa iniziativa da sempre, valorizzando il progetto apprendisti ciceroni come formazione rivolta agli studenti, mettendo in risalto l'aspetto di cittadinanza attiva, che vuole far nascere nei giovani la consapevolezza del valore che i beni ambientali, paesaggistici e culturali rappresentano per il sistema territoriale.
    Gli apprendisti ciceroni dell'IIS di Bernalda vengono, di anno in anno, coinvolti in un percorso didattico e formativo conseguendo competenze trasversali, dentro e fuori dall’aula, aprendosi alla conoscenza del valore rappresentato dal nostro territorio, sperimentando sul campo le competenze necessarie per implementare il loro percorso formativo ed educativo.

    News in evidenza

     

     

      

    In primo piano

    SCUOLA IN CHIARO

    ISCRIZIONI ONLINE

    URP

    Istituto d'Istruzione Superiore "Bernalda-Ferrandina"
    Via Schwartz - 75012 Bernalda (MT)
    Tel: 0835-549136
    Fax: 0835-549136
    Sede di Ferrandina:
    Via Lanzillotti - 75013 Ferrandina (MT)
    Tel: 0835-556009
    Fax: 0835-554832
    P.E.O.:
    MTIS016004@istruzione.it
    P.E.C.: MTIS016004@pec.istruzione.it
    C.M.: MTIS016004
    C.F.: 90024340771
    C.U.F.: UFT0N2

    Chi è on line

    Abbiamo 156 visitatori e nessun utente online